VIENNA E SALISBURGO 10-15/10
Prezzo
Numero Persone
Età Consigliata
Attività
Recensioni
Non ci sono ancora recensioniDescrizione
Programma del Viaggio
1° GIORNO
BAIANO – FRIULI VENEZIA GIULIA
Incontro dei partecipanti ore 6.00. Partenza per Friuli Venezia Giulia. Soste tecniche lungo il percorso. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento zona Udine o d’intorni.
2° GIORNO
FRIULI VENEZIA GIUGLIA – VIENNA
Prima colazione. Partenza per Vienna. Arrivo a Vienna nel pomeriggio, tour panoramico in bus. Cena e pernottamento in hotel a Vienna.
3° GIORNO
VIENNA
Prima colazione. In mattinata si continua la visita guidata della città alla scoperta di altri aspetti interessanti. Possibilità di visitare il Castello di Schoenbrunn (XVII sec.), considerato l’estiva “Versailles asburgica” per la somiglianza con il palazzo parigino, impressiona per la sovrabbondanza di fasto e la delizia delle forme. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali. Cena in un ristorante tipico Viennese. Rientro in hotel pernottamento
4° GIORNO
VIENNA
Prima colazione. In mattinata visita guidata della città, simbolo della Vecchia Europa che nonostante gli oltre 2 milioni di abitanti rimane una delle città più vivibili d’Europa. Romantica per eccellenza, basta una semplice camminata per passare da stretti vicoli medievali ad ampie piazze imperiali. Ricca di monumenti che attestano la fama di cultura: l'Opera, il Museo di Storia Naturale, il Museo delle Belle Arti, il Monumento eretto a Maria Teresa, il Parlamento, il Municipio in stile gotico con le sue cinque torri affacciate sul Ring, il Teatro Imperiale, il Palazzo Imperiale residenza degli Asburgo, la Cattedrale di Santo Stefano, capolavoro gotico simbolo della città con una torre a guglia alta 137 metri e il Belvedere. Pranzo libero. Pomeriggio tempo a disposizione . Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO
VIENNA – SALISBURGO
Prima colazione. Partenza per Salisburgo e arrivo nella tarda mattinata. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città che per la sua posizione strategica sulle principali vie di comunicazioni dell’Europa centrale e le ricche miniere di salgemma hanno fatto sì che prosperasse arricchendosi di palazzi e monumenti fino ad assumere il suo sontuoso aspetto cinquecentesco. Città natale di Mozart divenuta fra l’altro centro culturale ed artistico. I punti di maggior interesse sono: il Duomo barocco, la casa nativa di Mozart, l’Abbazia di S. Pietro e il Palazzo Vescovile. Cena e pernottamento a Salisburgo.
6° GIORNO
Rientro in sede
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in sede con soste tecniche lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo previsto in serata.
Incluso/Escluso
- Bus GT – accompagnatore qualificato aciernotravel
- Sistemazione negli hotel categoria 3° stelle in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione (menù fissi a 3 portate);
- bevande ai pasti
- Bevande: ¼ vino e ½ acqua minerale in Italia (estero birra)
- 3 servizi guida come indicato nel programma – assicurazione medico bagaglio per tutta la durata del viaggio
- pasti non menzionati, ingressi, eventuali tasse di soggiorno (da pagare in loco), facchinaggio, mance, parcheggi, extra in genere e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende