ROMA 8/12/2022

PROGRAMMA IMMACOLATA

GIOVEDI 8 DICEMBRE ROMA

Roma, festa dell’Immacolata Concezione: l’8 dicembre torna l’evento in piazza di Spagna

programma

Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto partenza per Roma, ore 7.00 sosta lungo il percorso autostradale pranzo libero a cura dei partecipanti. Arrivo a Roma visita del Vaticano. Alle ore 11.00 assisteremo all’angelus del papa A PIAZZA San Pietro. Ore 12.00 proseguimento con in nostro accompagnatore per la Visita Fontana di TREVI, il PANTHEON, piazza NAVONA e piazza VENEZIA con il maestoso ALTARE DELLA PATRIA.  Ore 16.00 trasferimento a piazza di Spagna per l’incontro con papa Francesco. Torna l’8 dicembre l’evento pubblico con il Papa a piazza di Spagna, a Roma, per la festa dell’Immacolata Concezione. Nei due anni precedenti questo tradizionale evento era stato annullato per evitare assembramenti a causa del Covid. Papa Francesco si era recato in ogni caso, sia nel 2020 che nel 2021, ai piedi della colonna dove c’è la statua della Madonna per una preghiera privata all’alba. Ore 18.30 partenza per il rientro dove l’arrivo è previsto alle ore 22,00.

 

SAN GIOVANNI ROTONDO 8/11/2022

PROGRAMMA:

Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto ore 7.00  partenza in bus GT. Arrivo a S. Giovanni Rotondo visita al convento di Padre Pio, via crucis, santa messa. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio trasferimento a Incoronata di Foggia visita al Santuario. Rientro in serata nei luoghi di origine.

PROGRAMMA SAN GIOVANNI ROTONDO 8 NOVEMBRE 2022

SANTA RITA DA CASCIA 15-16/10/2022

1° giorno: Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto ore 6.30. Partenza per Santa Rita da Cascia, Santa Messa, visita del Monastero, della Basilica e la chiesa di Sant’Agostino. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel cena e pernottamento.

 

2° giorno: Colazione in hotel e partenza in bus GT ore 9.00. In mattinata arrivo a Perugia, (BASTIA UMBRIA) discesa stazione (salita sul trenino   choco train) arrivo a Umbria fiera dove si svolge la festa del cioccolato intera giornata da trascorrere con spettacoli e manifestazioni all’interno  fiera tempo  tra i golosi stands di Eurochocolat.  pranzo  libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro, arrivo in serata nei luoghi di origine.

SANTA RITA DA CASCIA

OSTUNI E MATERA 26-27/11

26/11

Incontro dei partecipante in luogo da definirsi. Sosta lungo il percorso autostradale, pranzo libero. Visiterete la bella Ostuni che è conosciuta come  la Città Bianca per i suoi edifici in pietra bianca accecante, le case imbiancate con la calce e i vicoli di ciottoli. È ritenuta una delle mete più affascinanti di tutta la Puglia e per finire, dista a solo pochi chilometri dal magnifico mare Adriatico.

Visiterete il vecchio centro storico di Ostuni, conosciuto come Terra dai locali anche se in realtà si trova a circa 200 metri sul livello del mare, il Duomo, o la Cattedrale di Santa Maria Assunta, nella stessa piazzetta si trovano anche il Palazzo Vescovile risalente alla metà del Settecento e il Palazzo del Seminario del Settecento.. Nel pomeriggio ci sposteremo ad Altamura e visiterete la Cattedrale dedicata a S. Maria Assunta, fu costruita da Federico II, contemporaneamente alla fondazione della città, tra il 1232 e il 1254.In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

27/11

Colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita guidata di Matera.
Città straordinaria per la posizione fra piani, dirupi e fortificazioni, andremo alla scoperta dei “sassi”, dove strutture edificate si alternano a caverne e labirinti scavati nella roccia.
L’arte rupestre rappresenta il carattere più affascinante dei Sassi di Matera: grotte naturali che nel corso dei secoli sono state trasformate in cappelle, stalle, cantine e abitazioni. Inizieremo con piazza San Francesco, via Ridola, piazza Vittorio Veneto, Palombaro Lungo, San Pietro Barisano e la Cattedrale.
Dopo il pranzo in ristorante approfondiremo anche gli aspetti quotidiani della vita all’interno di un’abitazione storica con ingresso incluso a Casa Grotta, finendo con del tempo libero per esplorare e fare qualche acquisto. In serata partenza per il rientro.

MATERA-2-GIORNI-1-1

SIENA-FIRENZE-LUCCA dal 11/11 al 13/11

programma

11/11: Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto ore 6.00 e partenza per Siena, sosta lungo il percorso autostradale Pranzo libero a cura dei partecipanti. Arrivo a Siena ore 14.00 visita guidata del centro storico situata nel cuore della Toscana è una delle città medievali più belle d’Italia, per la sua bellezza Siena è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Adagiata tra le colline toscane mantiene ancora inalterato il suo aspetto e il tempo a Siena pare essersi fermato al Duecento. Fulcro della città è la famosa Piazza del Campo nella quale si tiene il celebre Palio, uno degli appuntamenti più importanti per tutti i senesi. Ore 18.00 partenza per Montecatini terme arrivo in hotel cena e pernottamento.

12/11: Prima colazione in hotel e partenza per Villa Costanza trasferimento in Tramvia per Firenze. Arrivo a Firenze ore 10.00 incontro con la guida.  Visita guidata di Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura, inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Visita guidata del centro storico: Piazza del Duomo dominata dalla cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria con il suo magnifico Palazzo Vecchio e si continua con il Ponte Vecchio vero simbolo della capitale della Toscana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

13/11: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Lucca, una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana. Visita libera della città.  Pranzo in rinomato ristorante. Rientro in serata nei luoghi di origine.

programma firenze 2022 ok

Siena-Firenze-Lucca dal11/11 al 13/11

PROGRAMMA;

11/11: Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto ore 6.00 e partenza per Siena, sosta lungo il percorso autostradale Pranzo libero a cura dei partecipanti. Arrivo a Siena ore 14.00 visita guidata del centro storico situata nel cuore della Toscana è una delle città medievali più belle d’Italia, per la sua bellezza Siena è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Adagiata tra le colline toscane mantiene ancora inalterato il suo aspetto e il tempo a Siena pare essersi fermato al Duecento. Fulcro della città è la famosa Piazza del Campo nella quale si tiene il celebre Palio, uno degli appuntamenti più importanti per tutti i senesi. Ore 18.00 partenza per Montecatini terme arrivo in hotel cena e pernottamento.

12/11: Prima colazione in hotel e partenza per Villa Costanza trasferimento in Tramvia per Firenze. Arrivo a Firenze ore 10.00 incontro con la guida.  Visita guidata di Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura, inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Visita guidata del centro storico: Piazza del Duomo dominata dalla cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria con il suo magnifico Palazzo Vecchio e si continua con il Ponte Vecchio vero simbolo della capitale della Toscana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

13/11: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Lucca, una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana. Visita libera della città.  Pranzo in rinomato ristorante. Rientro in serata nei luoghi di origine.

programma firenze 2022 ok

Tuscia, sapori d’autunno “La Tuscia” 30/10/2022-02/11/2022

BOMARZO – ATTIGLIANO
Partiamo al mattino dalla località prescelta. E’previsto il pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Bomarzo, antico feudo degli Orsini, dove visitiamo con l’accompagnatore il Sacro Bosco meglio conosciuto come “Parco dei Mostri”. In serata arriviamo in hotel Umbria ad Attigliano dove ci attende la cena.
VITERBO – CIVITA DI BAGNOREGIO
Al mattino dopo la colazione in hotel ci dedichiamo a Viterbo,che conserva un centro storico medievale splendidamente conservato. Visitiamo con la guida il Palazzo dei Papi, il quartiere San Pellegrino e il centro storico con le bellissime fontane. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Chi lo desidera nel pomeriggio può partecipare ad un’escursione facoltativa a Civita di Bagnoregio, detta “la città che muore”. In serata la cena in hotel.
CAPRAROLA – SORIANO NEL CIMINO – BAGNAIA
Al mattino dopo la colazione in hotel raggiungiamo Caprarola per la visita guidata di Palazzo Farnese. Ci spostiamo poi a Soriano nel Cimino dove si trova la suggestiva Faggeta.Pranzo in ristorante tipico. Il pomeriggio è a disposizione per partecipare alla Sagra della Castagna che si tiene ogni anno a Soriano nel Cimino. La cena è libera ed è possibile assaggiare piatti locali nei vari stand gastronomici. In serata si parteciperà alla Rievocazione Storica “Soriano tra Storia e Leggenda”. Rientro in hotel
BAGNAIA – RIENTRO
Al mattino dopo la colazione in hotel. Ci spostiamo a Bagnaia dove, con l’accompagnatore visitiamo Villa Lante, splendido gioiello architettonico del ‘500. Iniziamo il nostro viaggio di rientro e pranziamo liberamente lungo il percorso.

Pellegrinaggio a Lourdes – Dal 9 al 13 Febbraio 2023

Data del viaggio: dal 9 al 13 Febbraio 2023

L’11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Subirous nella grotta di Massabielle, tra i Pirenei francesi. Da allora, questo luogo è divenuto meta incessante di pellegrinaggi da ogni parte del mondo. Sono circa una settantina i miracoli di guarigione giudicati inspiegabili e riconosciuti dalla Chiesa che l’11 febbraio, per volontà di San Giovanni Paolo II, celebra la Giornata mondiale del malato.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PLAN IN PDF