



ROMA 8/12/2022
GIOVEDI 8 DICEMBRE ROMA
Roma, festa dell’Immacolata Concezione: l’8 dicembre torna l’evento in piazza di Spagna
programma
Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto partenza per Roma, ore 7.00 sosta lungo il percorso autostradale pranzo libero a cura dei partecipanti. Arrivo a Roma visita del Vaticano. Alle ore 11.00 assisteremo all’angelus del papa A PIAZZA San Pietro. Ore 12.00 proseguimento con in nostro accompagnatore per la Visita Fontana di TREVI, il PANTHEON, piazza NAVONA e piazza VENEZIA con il maestoso ALTARE DELLA PATRIA. Ore 16.00 trasferimento a piazza di Spagna per l’incontro con papa Francesco. Torna l’8 dicembre l’evento pubblico con il Papa a piazza di Spagna, a Roma, per la festa dell’Immacolata Concezione. Nei due anni precedenti questo tradizionale evento era stato annullato per evitare assembramenti a causa del Covid. Papa Francesco si era recato in ogni caso, sia nel 2020 che nel 2021, ai piedi della colonna dove c’è la statua della Madonna per una preghiera privata all’alba. Ore 18.30 partenza per il rientro dove l’arrivo è previsto alle ore 22,00.

PARIGI LOURDES NEVERS 4/06/2023- 11/06/2023
DAL 4 AL 11 GIUGNO
04/06: BAIANO -TORINO: Incontro dei partecipanti in luogo convenuto e partenza in bus GT, sosta lungo il percorso autostradale, pranzo a cura dei partecipanti. Arrivo in hotel in serata, sistemazione delle camere, cena e pernottamento.
05/06:TORINO – PARIGI Prima colazione in hotel e partenza per Parigi. Pranzo libero, nel pomeriggio arrivo a Parigi, giro panoramico sulla Senna a bordo di uno dei famosi Bateau mouche . Sistemazione delle camere cena e pernottamento.
06/ 06: PARIGI: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della splendida Parigi detta anche la “Ville Lumière” città della luce. Nel pomeriggio pranzo libero, visita della medaglia miracolosa, santa messa e visita della Cattedrale di Notre dame, gotica esaltazione del misticismo di un’epoca. Rientro in hotel cena e pernottamento.
07/06: PARIGI NEVERS Prima colazione in hotel, e visita della Torre Eiffel uno dei capolavori dell’arte francese del XVII, pranzo libero, nel pomeriggio partenza per Nevers per la visita ai “ricordi” di San Bernardette che, dopo aver vissuto a Lourdes fino al 1866 , si trasferì a Nevers ed entrò a far parte della congregazione religiosa delle sorelle della carità. In serata arrivo in hotel cena e pernottamento.
08/06: NEVERS LOURDES Prima colazione e partenza per Lourdes, Sosta lungo il percorso autostradale, pranzo libero. Arrivo a Lourdes nel pomeriggio ed inizio del pellegrinaggio: saluto alla madonna presso la grotta delle apparizioni. Partecipazione alla fiaccolata. Cena e pernottamento in hotel.
09/06: LOURDES Prima colazione in hotel, partecipazione a tutte le funzioni religiose
Pranzo in hotel, pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
10/06: LOURDES – SANREMO: Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in Italia, sosta lungo il percorso, pranzo in ristorante nel tardo pomeriggio arrivo in hotel nei pressi di Sanremo, cena e pernottamento.
11/06 ; SANREMO – BAIANO Prima colazione in hotel e partenza per il rientro, sosta in ristorante rinomato, rientro in prima serata nei luoghi di origine

E U R O C H O L A T… 16/10/2022
Eurochocolate si è consacrata in pochi anni come una delle manifestazioni più importanti di Perugia. Nata nel 1994, questo festival si è ampliato con le edizioni di Torino e Roma. Iniziato anche grazie al volere della Perugina (ora appartenente al gruppo Nestlé), uno dei maggiori produttori di cioccolata in Italia e nel mondo, Eurochocolate è il festival più amato e seguito dai golosi d’Italia. La manifestazione si svolge nelle vie e piazze principali della città, e, per otto giorni, il centro storico di Perugia cambia volto grazie alle mostre espositive di cioccolata, ai laboratori all’aperto, ed alle degustazioni. Eurochocolate è stato anche definito il festival dei golosi, unico e vario come le più prestigiose realtà dolciarie italiane ed estere che qui espongono i propri prodotti. Lindt, Nestlé, Caffarel, sono solo alcune delle marche presenti in questo festival. Nel 2003 è stato costruito il cioccolatino (un bacio perugina) più grande del mondo, entrato nel guinness dei primati e realizzato da dieci maestri pasticceri. Era largo più di sette metri ed alto due, realizzato con 3.500 chili di cioccolato fondente e centinaia di migliaia di nocciole, per un totale di 5.980 chili di peso.

Tuscia, sapori d’autunno “La Tuscia” 30/10/2022-02/11/2022
BOMARZO – ATTIGLIANO
Partiamo al mattino dalla località prescelta. E’previsto il pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Bomarzo, antico feudo degli Orsini, dove visitiamo con l’accompagnatore il Sacro Bosco meglio conosciuto come “Parco dei Mostri”. In serata arriviamo in hotel Umbria ad Attigliano dove ci attende la cena.
VITERBO – CIVITA DI BAGNOREGIO
Al mattino dopo la colazione in hotel ci dedichiamo a Viterbo,che conserva un centro storico medievale splendidamente conservato. Visitiamo con la guida il Palazzo dei Papi, il quartiere San Pellegrino e il centro storico con le bellissime fontane. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Chi lo desidera nel pomeriggio può partecipare ad un’escursione facoltativa a Civita di Bagnoregio, detta “la città che muore”. In serata la cena in hotel.
CAPRAROLA – SORIANO NEL CIMINO – BAGNAIA
Al mattino dopo la colazione in hotel raggiungiamo Caprarola per la visita guidata di Palazzo Farnese. Ci spostiamo poi a Soriano nel Cimino dove si trova la suggestiva Faggeta.Pranzo in ristorante tipico. Il pomeriggio è a disposizione per partecipare alla Sagra della Castagna che si tiene ogni anno a Soriano nel Cimino. La cena è libera ed è possibile assaggiare piatti locali nei vari stand gastronomici. In serata si parteciperà alla Rievocazione Storica “Soriano tra Storia e Leggenda”. Rientro in hotel
BAGNAIA – RIENTRO
Al mattino dopo la colazione in hotel. Ci spostiamo a Bagnaia dove, con l’accompagnatore visitiamo Villa Lante, splendido gioiello architettonico del ‘500. Iniziamo il nostro viaggio di rientro e pranziamo liberamente lungo il percorso.

Sagra della Castagna e del Tartufo – Bagnoli Irpino – 29 Ottobre 2022
Data del viaggio: 29 Ottobre 2022

INCANTO DI LUCI VIVI UN’ESPERIENZA ILLUMINANTE ORTO BOTANICO-ROMA 5/01/23
Data del viaggio: 5 GENNAIO 2023


Mugnam Tour – Alla scoperta dell’Arte Salumiera – Dall’1 Gennaio al 31 Dicembre 2022
Data del viaggio: dall’ 1 Gennaio al 31 Dicembre 2022
Esperienza presso il Salumificio” Schettino” azienda leader nella lavorazione e trasformazioni del salame tipo “Mugnano” tipico di Mugnano del Cardinale.

Miele Tour – Miele nell’antica Avella – Dall’1 Maggio al 31 Agosto
Data del viaggio: dall’ 1 Maggio al 31 Agosto 2022
Esperienza presso il Ristorante Orto e Bottega Agroalimentare “Il Moera” immerso nel verde dove sarà possibile incontrare un apicoltore che spiegherà il processo di produzione del miele e la vita delle api. Prezzo da definire in base alla stagione.

Cooking Lesson Tour – Piatto Tipico – Dall’1 Giugno al 31 Ottobre 2022
Data del viaggio: dall’1 Giugno al 31 Ottobre 2022
Esperienza presso uno dei ristoranti della zona dove uno chef condurrà una lezione di cucina preparando il piatto antico della tradizione avellana.