ROMA 8/12/2022

PROGRAMMA IMMACOLATA

GIOVEDI 8 DICEMBRE ROMA

Roma, festa dell’Immacolata Concezione: l’8 dicembre torna l’evento in piazza di Spagna

programma

Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto partenza per Roma, ore 7.00 sosta lungo il percorso autostradale pranzo libero a cura dei partecipanti. Arrivo a Roma visita del Vaticano. Alle ore 11.00 assisteremo all’angelus del papa A PIAZZA San Pietro. Ore 12.00 proseguimento con in nostro accompagnatore per la Visita Fontana di TREVI, il PANTHEON, piazza NAVONA e piazza VENEZIA con il maestoso ALTARE DELLA PATRIA.  Ore 16.00 trasferimento a piazza di Spagna per l’incontro con papa Francesco. Torna l’8 dicembre l’evento pubblico con il Papa a piazza di Spagna, a Roma, per la festa dell’Immacolata Concezione. Nei due anni precedenti questo tradizionale evento era stato annullato per evitare assembramenti a causa del Covid. Papa Francesco si era recato in ogni caso, sia nel 2020 che nel 2021, ai piedi della colonna dove c’è la statua della Madonna per una preghiera privata all’alba. Ore 18.30 partenza per il rientro dove l’arrivo è previsto alle ore 22,00.

 

Salerno s’illumina con le “Luci d’artista 4/01/2023

ILLUMINARIA SALERNO 2014 1 giornata (1)

Natale a Salerno è un periodo speciale e a renderlo tale sono le luminarie che colorano ed addobbano quasi tutte le strade e le piazze della città e che restano accese dai primi di novembre. Da un po’ di anni a questa parte la tradizione vuole anche la presenza di un grandissimo albero di Natale a Piazza Portanova, per accompagnare le passeggiate dei salernitani e non. Quest’anno nella piazza sarà possibile ammirare, a partire da sabato 28 novembre, l’albero di Natale più grande d’Italia, con un’altezza che arriva a 25 metri. Un’ulteriore attrazione che rende Salerno una delle città più interessanti da visitare durante il periodo che anticipa il Natale

Capodanno a Monopoli – Mercatini di Natale ad Alberobello – Escursione a Martina Franca – 31/12/2022 -02/01/2023

Data del viaggio: Dal 31 Dicembre 2022 al 02 Gennaio 2023

Il Natale è alle porte e vi aspettano per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’annno. I borghi, i castelli, e le città si rimepiono di addobbi e di luci creando un’atmosfera unica che scalda il cuore… tra castelli incantati, candele, borghi addobbati, feste del gusto e rievocazioni storiche.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PLAN IN PDF

Gaeta si Illumina con Favole di Luce – 12 Novembre 2022

Data del viaggio: 12 Novembre 2022

Vieni a Gatea per visitare il bellissimo centro storico, nonché il famoso lungomare, dove saranno allesstiti i mercatini di Natale. Con l’imbrunire si accenderà un’atmosfera natalizia unica e si darà il via alla 5° edizione delle luminarie di Gaeta che saranno le più belle di sempre! Favole, sogni tutto in un ambiente, il golfo di Gaeta con il suo scenario di MMonti e mare ed i centri storici con la lunga storia culturale che ha connosciuto un fulgore a Formia quando porto militare della Roma Repubblicana e poi imperiale, come repubblica marinara con propria moneta, il follaro, a Gaeta.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PLAN IN PDF

TERMOLI E PESCARA 17-18/12/2022

PROGRAMMA

 

17/12: Incontro dei partecipanti in luogo da definirsi. Sosta lungo il percorso autostradale. Pranzo libero. Arrivo a Termoli che è la città più importante della costa molisana, ricca di eventi e di storia ed è stata la prima tappa del nostro itinerario on the road alla scoperta del Molise. La città si affaccia sul Mar Adriatico e risulta la città più popolosa subito dopo Campobasso. Il cuore storico della città è situato su un promontorio a strapiombo sul mare, circondato da mura difensive e torrette di avvistamento per proteggerla in caso di attacchi provenienti dal mare. Passeggiando per i vicoli all’interno del bellissimo e coloratissimo borgo, ci si imbatte nell’imponente Castello Svevo e nella Piazza del Duomo, una perla di architettura. Termoli viene chiamata anche la ‘Greenwich’ italiana? Nella città di Termoli si incrociano il 42º parallelo Nord e il 15º meridiano Est. Quest’ultimo è il meridiano centrale del fuso orario (UTC+1 o Central European Time) di Berlino, Parigi e Roma (Europa centro-occidentale) che di fatto determina l’ora del fuso stesso, chiamata infatti l’ora di Termoli. Il meridiano è denominato Termoli-Etna. Visiteremo Il Borgo Antico e il vicolo più stretto d’Italia.

nel quale è possibile passare solo di traverso: la strettissima “rejecélle”. Le case affacciate sul mare offrono uno spettacolo da lasciare a bocca aperta sia per la meravigliosa vista che offrono ma anche per la moltitudine di colori del quale sono composte. Sistemazione in hotel con cena.

 

18/12: Prima colazione in hotel e partenza per Pescara, visita della Cattedrale di San Cetteo, il Santuario della Divina Misericordia, piazza della Rinascita, la casa di Gabriele D’Annunzio e il ponte del mare. Rientro in hotel per il  pranzo, nel pomeriggio partenza per il rientro. Dove il rientro e previsto in serata

PROGRAMMA TERMOLI PESCARA 2022

 

Polignano e Monopoli 20/11/2022

PROGRAMMA

 Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto.  Sosta lungo il percorso autostradale. Arrivo a Polignano visita al  Monumento di Domenico Modugno che   dal belvedere in cui è posizionata la statua si potrà ammirare uno dei panorami più belli su Polignano, Ponte Borbonico su Lama Monachile che fu costruito in età borbonica, ma completamente ristrutturato nel 1997, Piazza Giuseppe Garibaldi, L’Arco Marchesale è conosciuto anche come l’Arco della Porta o Porta Grande e si tratta di una parte della cinta muraria del 1530 che nel 1780 divenne l’unica punto d’accesso al paese. Oggi separa il borgo antico dalla parte nuova della città. È curioso sapere che l’arco è sormontato da una chiesetta dedicata alla Vergine che fu costruita sempre nel Cinquecento, Piazza Vittorio Emanuele II, il vero e proprio cuore di Polignano a Mare, Chiesa Matrice Santa Maria Assunta in Cielo. Ci spostiamo a Monopoli per il pranzo a base di pesce. Nel pomeriggio visita della Cattedrale di Monopoli e il Palazzo Martinelli. Rientro in serata nei luoghi di origine.

POLIGNANO-MONOPOLI-2

PARIGI LOURDES NEVERS 4/06/2023- 11/06/2023

DAL 4 AL 11 GIUGNO

04/06: BAIANO -TORINO: Incontro dei partecipanti in luogo convenuto e partenza in bus GT, sosta lungo il percorso autostradale, pranzo a cura dei partecipanti. Arrivo in hotel in serata, sistemazione delle camere, cena e pernottamento.

05/06:TORINO – PARIGI Prima colazione in hotel e partenza per Parigi. Pranzo libero, nel pomeriggio arrivo a Parigi,  giro panoramico sulla Senna a bordo di uno dei famosi Bateau  mouche . Sistemazione delle camere cena e pernottamento.

06/ 06: PARIGI: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della splendida Parigi detta anche la “Ville Lumière” città della luce. Nel pomeriggio pranzo libero, visita della medaglia miracolosa, santa messa e visita della Cattedrale di Notre dame, gotica esaltazione del misticismo di un’epoca. Rientro in hotel cena e pernottamento.

07/06: PARIGI  NEVERS Prima colazione in hotel, e visita della Torre Eiffel  uno dei capolavori dell’arte francese del XVII, pranzo libero, nel pomeriggio partenza per Nevers per la visita ai “ricordi” di San Bernardette che, dopo aver vissuto a Lourdes fino al 1866 , si trasferì a Nevers ed entrò a far parte della congregazione religiosa delle sorelle della carità. In serata arrivo in hotel cena e pernottamento.

08/06: NEVERS   LOURDES Prima colazione e partenza per Lourdes, Sosta lungo il percorso autostradale, pranzo libero. Arrivo a Lourdes nel pomeriggio ed inizio del pellegrinaggio: saluto alla madonna presso la grotta delle apparizioni. Partecipazione alla fiaccolata. Cena e pernottamento in hotel.

09/06: LOURDES Prima colazione in hotel, partecipazione a tutte le funzioni religiose

Pranzo in hotel, pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

10/06: LOURDES – SANREMO: Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in Italia, sosta lungo il percorso, pranzo in ristorante nel tardo pomeriggio arrivo in hotel nei pressi di Sanremo, cena e pernottamento.

11/06 ; SANREMO – BAIANO Prima colazione in hotel e partenza per il rientro, sosta in ristorante rinomato, rientro in prima serata nei luoghi  di  origine

PARIGI

SAN GIOVANNI ROTONDO 8/11/2022

PROGRAMMA:

Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto ore 7.00  partenza in bus GT. Arrivo a S. Giovanni Rotondo visita al convento di Padre Pio, via crucis, santa messa. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio trasferimento a Incoronata di Foggia visita al Santuario. Rientro in serata nei luoghi di origine.

PROGRAMMA SAN GIOVANNI ROTONDO 8 NOVEMBRE 2022